Tutela della fauna selvatica: il vademecum di Acv Grezzana
L’Associazione cacciatori veneti, sezione di Grezzana, ha stilato un sintetico documento contenente una serie di consigli utili per gli agricoltori - ma non solo...
Il pronto soccorso a caccia
Per quanto indispensabile, di per sé il kit di pronto soccorso a caccia non è sufficiente: bisogna anche sapere come impiegarlo.
Tutti dovrebbero sapere come...
Le beccacce dell’isola di Vormsi
Un viaggio nel santuario delle beccacce nell'isola di Vormsi offre un contatto viscerale con la regina del bosco. È un’esperienza che fa crescere come...
Gli stampi per la caccia agli acquatici
Nella caccia agli acquatici, gli stampi, ben posizionati e assortiti a seconda del luogo e del periodo dell’anno, risultano decisivi. Anche l'occhio vuole la...
Cinema: grande caccia per grandi illusioni
Caccia e cinema, il loro è un rapporto simbiotico, predestinato come in un Matrimonio all’italiana. La caccia ha trovato da sempre nel grande schermo...
Il foraggiamento attrattivo nel contenimento del cinghiale
Ciò che ruota intorno al foraggiamento attrattivo per il contenimento delle specie problematiche è pressoché sconosciuto nel panorama venatorio italiano. La conoscenza non approfondita...
Linguine al cervo: la ricetta
Ecco come si preparano le linguine con crema di Parmigiano reggiano di 40 mesi, dadolata di cervo e sfere di aceto balsamico di Modena.
Per...
Cinofilia venatoria: la ferma in bianco
La ferma in bianco sulla passata, sulla sosta, sulla pastura è chiara indicazione di presenza di selvaggina. Ma quanto deve essere sostenuta? Dipende da...
Perché scegliere un’arma multicalibro
Ci sono degli ottimi motivi per pensare di scegliere un'arma multicalibro. Approfittando di una visita in Merkel, abbiamo messo alla prova una Helix per...
Chi si occupa della beccaccia in Italia e all’estero
Tra chi si occupa della conservazione e della gestione della beccaccia distinguiamo subito tra soggetti pubblici e privati. I soggetti pubblici che hanno a che...