Franchi Food Academy: per la valorizzazione della selvaggina
La Franchi food academy nasce per dare nuove prospettive a un prodotto, la carne di selvaggina, che soffre di un retaggio culturale negativo. Guardata...
Caccia con il cane da ferma
Il tentativo di raccontare, attraverso poche righe e privilegiando le immagini, quello che è il cammino di un normale cacciatore con il cane da...
La caccia da appostamento agli acquatici
Le umide ombre del primo mattino d’autunno vanno diradandosi e la luce fioca dell’alba comincia a trapelare attraverso la lieve foschia che...
Ricetta: beccaccini al forno
I cestini di patate ospitano i beccaccini al forno: la ricetta, da preparare per un convivio tra amici, nasconde un oceano di segreti dietro...
Caccia all’estero: il tur del Medio Caucaso a picco sullo strapiombo
Una sella di ferro, un terreno scivoloso, un errore da matita blu: la caccia all'estero si complica passo dopo passo, il tur del Medio...
Chi si occupa della beccaccia in Italia e all’estero
Tra chi si occupa della conservazione e della gestione della beccaccia distinguiamo subito tra soggetti pubblici e privati. I soggetti pubblici che hanno a che...
Perché i cinghiali sono in aumento
Gli studiosi si interrogano sulle ragioni del progressivo aumento dei cinghiali ovunque in Europa. Quali sono le cause di questo deciso incremento?
Gli stambecchi alpini e il riscaldamento globale
Uno studio recente cerca di prevedere che cosa succederà allo stambecco alpino tra 20, 50 e 80 anni a causa del riscaldamento globale.
I progenitori...
Le armi multicalibro
È bene tenere presenti le questioni giuridiche e pratiche sollevate dalle armi multicalibro. La questione che andremo brevemente a inquadrare e trattare non solo interessa...
Giovani cacciatori: sosteniamo le nuove leve
Il mondo della caccia non è attrattivo per i giovani. Un’affermazione che, a uno sguardo superficiale, appare come una triste e indiscutibile realtà. Ma...