Il segugio maremmano a caccia
In occasione di un convegno dedicato al segugio maremmano, IHC, il Club internazionale segugistico intitolato alla memoria di Mario Quadri, ha organizzato una tavola...
Adattamenti morfologici del cinghiale e degli altri ungulati
Gli adattamenti morfologici a cui è soggetto il cinghiale portano da un lato a differenze, dall’altro ad analogie con gli altri ungulati.
Diffusi in tutti...
Censimento dei cinghiali
Le difficoltà di un censimento di cinghiali sono tante e tali da suggerire che non serve affatto. Si è allora tentati di fornire delle...
Caccia in braccata: la Bandina di Monteriggioni
Il rapporto tra cinghiali prelevati e cinghiali scovati è indice dell'efficienza di una squadra. La Bandina di Monteriggioni (Siena) rappresenta un buon modello in questo...
Quanti padri per una figliata di cinghiali?
È noto che in alcune popolazioni di cinghiali una figliata può avere più di un padre: uno studio francese ha cercato di capire meglio...
Caccia al cinghiale con il cirneco: una proposta di altri tempi
Negli anni Trenta del secolo scorso il dibattito sui cani da cinghiale era accanito. Si può imparare dal passato? Sicuramente sì, specie se la...
Caccia al cinghiale a singolo
Nelle regioni in cui è consentita, la caccia a singolo al cinghiale è praticata da un solo cacciatore abilitato con l’ausilio di uno o...
Caccia in braccata al cinghiale: qual è il periodo migliore?
Quando cacciare? Questo non è un problema che si possa risolvere tanto semplicemente o, piuttosto, dicendo che si caccia come facevano i nonni.
La caccia...
Caccia in braccata: la squadra Cinghialai del Pollino
La squadra Cinghialai del Pollino nasce nel 1995 in seguito all’istituzione dell’omonimo Parco nazionale. La zona assegnata si estende per circa 400 ettari tra i comuni di Castrovillari,...
Cinema: grande caccia per grandi illusioni
Caccia e cinema, il loro è un rapporto simbiotico, predestinato come in un Matrimonio all’italiana. La caccia ha trovato da sempre nel grande schermo...