La coturnice degli Appennini: firmato Alberto Marinelli
La coturnice degli Appennini - vita, caccia, ricordi è l'ultimo libro di Alberto Marinelli. La recensione di Giacomo Cretti.
La coturnice degli Appennini - vita,...
Beccaccia: notizie dalla Russia, gli studi sulla specie e le ripercussioni sull’attività venatoria
La ricerca sulla beccaccia non si ferma e Sergei Fokin, direttore del Gruppo di ricerca sulla beccaccia di Mosca, ha reso noti i risultati...
Cer Lombardia: prendi i sentieri
Abbandona le grandi strade, prendi i sentieri… Così indicava Pitagora nel VI secolo a.C. Un insegnamento prezioso che sta alla base della filosofia del...
Cani da ferma: che cosa è il trialer
Che cosa è il trialer? E che cosa dovrebbe essere un supercane da ferma? Dalla teoria alla pratica, si passa dall’identikit del magnificato trialer...
La storia del cinghiale maremmano
La storia del cinghiale maremmano merita di essere raccontata, soprattutto perché conduce a una conclusione rilevante. È infatti accertato che, sebbene abbiano risentito dell’afflusso...
Fotografare la beccaccia: il ritratto di una passione
Fotografare la beccaccia prelevata, il contesto in cui viene scattata l'immagine ci qualifica come cacciatori e dà un senso al nostro gesto. E chi...
Contenimento della volpe: una tecnica innovativa
Un significativo esempio di impiego di un’innovativa tecnica per il contenimento della volpe, quella che si avvale di richiami sonori manuali a bocca.
L’impiego di...
I calibri per il recupero degli ungulati feriti
Il recupero degli ungulati feriti è un’attività specialistica e tali dovrebbero essere le attrezzature che vengono utilizzate. I calibri spesso utilizzati sono tra i...
Controllo dei predatori e piccola selvaggina
Controllo dei predatori e miglioramenti ambientali: un binomio di fondamentale importanza per il successo della piccola selvaggina stanziale.
La piccola selvaggina stanziale, segnatamente lepre, fagiano,...
Caccia in braccata al cinghiale: qual è il periodo migliore?
Quando cacciare? Questo non è un problema che si possa risolvere tanto semplicemente o, piuttosto, dicendo che si caccia come facevano i nonni.
La caccia...