Ok del Senato all’abbassamento dello stato di protezione del lupo

Ok del Senato all’abbassamento dello stato di protezione del lupo
© Dario Pautasso / shutterstock

La nona commissione del Senato ha impegnato il governo Meloni a sostenere la direttiva europea che abbassa lo stato di protezione del lupo.

Nel corso delle discussioni comunitarie il governo Meloni dovrà sostenere la proposta di abbassare lo stato di protezione del lupo, da strettamente protetto a (soltanto) protetto; in questo senso lo impegna il voto della nona commissione del Senato (è quella che si occupa di industria, commercio, turismo e agricoltura), che ha approvato la risoluzione proposta dal presidente Luca De Carlo, di Fratelli d’Italia.

La commissione ha anche segnalato l’esigenza di adeguare la normativa nazionale (ci sarà bisogno di modificare sia l’articolo 2 della legge 157/92 sia il regolamento d’attuazione della direttiva Habitat) «una volta che sarà entrata in vigore la nuova legislazione europea».

Al contrario di quanto avvenuto alla Camera (il voto contrario aveva provocato la reazione della Libera Caccia, alla quale aveva risposto Piero De Luca), stavolta il Partito democratico si è astenuto, motivando la propria posizione con l’esigenza di «discutere delle modalità di gestione concreta nei diversi territori».

Non sufficienti a impedire l’approvazione della proposta della maggioranza, i voti contrari sono arrivati dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, che aveva proposto una risoluzione alternativa: nella direttiva in esame, ha detto la senatrice Naturale, non si riscontrano adeguati supporti scientifici «al declassamento generico del lupo», e non si valutano né le conseguenze sulle altre specie, né le soluzioni alternative.

Per il Movimento 5 Stelle il metodo prescelto dalle istituzioni europee «fa leva sulla paura dei cittadini», quando invece si potrebbe «limitare razionalmente il problema utilizzando tecniche diverse dall’abbattimento». La strada intrapresa, sia dall’Italia sia a Bruxelles, è però ormai opposta.

Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.