Come cambia il calendario venatorio della Lombardia nel 2025/2026?

Come cambia il calendario venatorio della Lombardia nel 2025/2026? due folaghe in volo
© Adrian Eugen Ciobaniuc / shutterstock

Il decreto dirigenziale 8097 integra la legge 17/2004 per definire il calendario venatorio della Lombardia nella stagione 2025/2026.

Sono ventuno le specie per le quali gli uffici della giunta regionale non hanno previsto riduzioni o integrazioni: pertanto per la caccia a beccaccino, cesena, colombaccio, coniglio selvatico, cornacchia grigia, cornacchia nera, coturnice, fagiano, frullino, gallo forcello, gazza, ghiandaia, lepre, lepre bianca, merlo, silvilago, pernice bianca, pernice rossa, starna, tordo bottaccio e volpe il calendario venatorio della Lombardia 2025/2026 coinciderà con quanto disposto dalla legge regionale 17/2004. Per le altre c’è da prendere nota delle modifiche, a partire dal già annunciato divieto di caccia a combattente, pavoncella e tortora.

Nell’ultima decade di gennaio codone (cinque abbattimenti giornalieri, venticinque stagionali), moriglione (due abbattimenti giornalieri, dieci stagionali fino al raggiungimento del contingente massimo fissato a 260 complessivi), alzavola, canapiglia, fischione, folaga, gallinella d’acqua, germano reale, marzaiola, mestolone e porciglione saranno cacciabili solo da appostamento fisso.

Quest’obbligo riguarda tutta la stagione di caccia alla moretta (1° novembre – 19 gennaio; due abbattimenti giornalieri e cinque stagionali fino a un massimo di 237, e solo per i cacciatori abilitati), specie della quale (vale lo stesso per il moriglione) è necessario notificare in giornata ogni prelievo comunicandolo all’indirizzo e-mail faunisticovenatorio@regione.lombardia.it. Come per quella all’allodola (1° ottobre – 31 dicembre, venti abbattimenti giornalieri e cinquanta stagionali), per la caccia a moretta e moriglione non sono previste giornate aggiuntive a ottobre e novembre.

Si riduce la stagione di caccia alla quaglia (21 settembre – 31 ottobre); aumenta quella alla beccaccia (21 settembre – 19 gennaio; due abbattimenti giornalieri, venti stagionali; negli ultimi venti giorni si potrà cacciare solo in Atc e solo di sabato e di domenica); il carniere stagionale per la caccia al tordo sassello sarà pari a 150 abbattimenti. Infine, la caccia resta vietata in prossimità dei 475 valichi montani interessati dalle rotte migratorie.

Le date per specie

  • Allodola: 1° ottobre – 31 dicembre 2025
  • Alzavola, beccaccino, canapiglia, cesena, codone, colombaccio, cornacchia grigia, cornacchia nera, fagiano, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, porciglione, tordo sassello, volpe: 21 settembre 2025 – 31 gennaio 2026
  • Beccaccia: 21 settembre 2025 – 19 gennaio 2026
  • Coniglio selvatico, merlo, silvilago, tordo bottaccio: 21 settembre – 31 dicembre 2025
  • Coturnice, gallo forcello, lepre bianca, pernice bianca: 1° ottobre – 30 novembre 2025
  • Moretta: 1° novembre 2025 – 19 gennaio 2026
  • Pernice rossa, starna, lepre: 21 settembre – 8 dicembre 2025
  • Quaglia: 21 settembre – 31 ottobre 2025

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.