Roberto Mazzoni della Stella, Luca Coletti – Gestione faunistica e venatoria della piccola selvaggina stanziale

Gestione faunistica e venatoria della piccola selvaggina stanziale

Prima parte (relatore Roberto Mazzoni della Stella)
L’esperienza dell’Allerton project:

  • i risultati di una strategia basata sul miglioramento ambientale, il controllo della predazione;
  • lo sviluppo di popolazioni selvatiche di lepri e fagiani;
  • i veri limiti della selvaggina allevata in cattività.

Da una strategia basata sul ripopolamento a una basata sull’irradiamento.

Seconda parte (relatore Luca Coletti)
L’esperienza gestionale della Zrc Pantalla:

  • un economico miglioramento ambientale a favore dei fagiani: il foraggiamento;
  • un economico miglioramento ambientale a favore delle lepri: strisce di lupinella e strisce alternate nei terreni a riposo e/o incolti;
  • un efficace controllo preventivo della predazione della volpe;
  • un efficace controllo preventivo della predazione dei corvidi.

COMPILA IL FORM PER L’ISCRIZIONE

 

Roberto Mazzoni della Stella
Già tecnico faunistico dell’Area a regolamento specifico di Monticiano (Siena), Roberto Mazzoni della Stella si è formato nella gestione del cinghiale e ha lavorato negli Uffici caccia e pesca di Siena e di Pisa. Ha condotto esperienze di reintroduzione di starna e pernice rossa, di ambientamento del fagiano, di allevamento e ripopolamento della lepre e ha promosso e gestito la caccia di selezione al capriolo. L’ultima sua pubblicazione in ordine di tempo è il libro, scritto a quattro mani con Francesco Santilli, Piccola selvaggina – Manuale pratico per l’ambientamento, la sopravvivenza e l’incremento della piccola selvaggina. Oltre a vari manuali divulgativi, ha scritto anche lavori scientifici su cinghiale, capriolo, lepre, fagiano, starna, pernice rossa, volpe e corvidi.

Luca Coletti
Luca Coletti, umbro, classe 1987, presidente provinciale di Federcaccia Perugia dal 2024, la seconda sezione provinciale più grande d’Italia per numero di cacciatori soci (8.000), nonché presidente provinciale Federcaccia più giovane d’Italia. Direttore tecnico della Zrc Pantalla e guardia venatoria volontaria. Cacciatore di selezione e cacciatore cinofilo con competenze di gestione della piccola selvaggina stanziale, gestisce la Zrc Pantalla rinunciando a qualsiasi immissione di animali allevati in cattività e sostenendo la  riproduzione naturale tramite il controllo preventivo della predazione (volpe, corvidi e cinghiali) e la realizzazione di mirati interventi di miglioramento ambientale a favore di lepri e fagiani.

 

 

 

<< TORNA ALL’ELENCO CORSI