Qual è l’aspetto definitivo del calendario venatorio dell’Umbria?

Qual è l’aspetto definitivo del calendario venatorio dell’Umbria? tordo bottaccio
© fluffandshutter / shutterstock

Ecco come si presenta il calendario venatorio dell’Umbria per la stagione 2025/2026: non è prevista la preapertura.

L’ipotesi del posticipo è rimasta giusto una suggestione: in Umbria la caccia alla beccaccia chiuderà il 19 gennaio, come previsto già dalla prima bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026.

Oltre che agli uccelli acquatici (non però pavoncella e moriglione, specie per le quali la stagione non inizierà), resterà aperta fino alla fine del mese anche la caccia al colombaccio, ai corvidi, ai turdidi e alla volpe. Nella prima parte di settembre non ci sarà alcun giorno di preapertura.

Le date nel dettaglio

  • Allodola: 1° ottobre – 31 dicembre 2025
  • Alzavola, beccaccino, canapiglia, cesena, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, porciglione, tordo bottaccio, tordo sassello, volpe: 21 settembre 2025 – 31 gennaio 2026
  • Beccaccia: 21 settembre 2025 – 19 gennaio 2026
  • Cinghiale: 2 ottobre 2024 – 31 gennaio 2025
  • Coniglio selvatico, fagiano maschio, merlo, pernice rossa, silvilago, starna: 21 settembre – 31 dicembre 2025
  • Fagiano femmina: 21 settembre – 30 novembre 2025
  • Lepre: 21 settembre – 8 dicembre 2025
  • Quaglia: 21 settembre – 9 novembre 2025

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.