Da domani, venerdì 8 febbraio, a lunedì 10 Verona ospita Eos 2025, la principale fiera italiana della caccia e delle armi.
Finalmente ci siamo: domani, sabato 8 alle 9 (il quartiere resterà aperto fino alle 18; orari identici domenica 9; lunedì 10 si chiude due ore prima, alle 16), a Verona prenderà il via Eos 2025, la principale fiera italiana della caccia e delle armi.
È ancora possibile acquistare i biglietti online, per risparmiare qualcosa ed evitare la coda alla biglietteria della fiera: un ingresso costa 16,35 euro (12,90 quello ridotto per i gruppi da dieci persone in su); 24,15 euro l’abbonamento per due giorni; 32,90 euro quello per tre.
Oltre a visitare la consueta mostra mercato (nell’elenco degli espositori campeggiano quattrocento aziende, in rappresentanza di settecento marchi: nel padiglione 12, stand C300, ci sarà anche Editoriale C&C, che ha preparato dei gadget griffati per chi vuole abbonarsi a Caccia Magazine, Beccacce che Passione e Armi Magazine), nel corso di Eos si potrà assistere a una serie di convegni.
Sabato 8 febbraio
- 9.30 La carne di selvaggina come base per un’alimentazione sana, Galleria dei signori
- 10.00 La gestione faunistica: censimenti e monitoraggi nelle aziende faunistico-venatorie, padiglione 10
- 10.30 Selvatici e buoni, Arena del cibo selvaggio
- 11.00 Il pronto soccorso del cane da caccia, stand Fondazione Una
- 14.00 La fotografia etica di caccia secondo Stefano Franceschetti, stand Fondazione Una
- 14.30 L’economia circolare e sostenibile della biodiversità, Arena del cibo selvaggio
- 14.30 Tecnica, armi, ottiche nel tiro alle medie e lunghe distanze, sala corsi Armi & tiro
Domenica 9 febbraio
- 9.30 Malattie emergenti, Galleria dei signori
- 10.00 I superpoteri delle carni selvatiche, Arena del cibo selvaggio
- 12.00 I giovani e la caccia, stand Fondazione Una
- 12.00 Biodiversità in cucina, Arena del cibo selvaggio
- 12.30 Il cacciatore 4.0, Galleria dei signori
- 14.00 La fotografia etica di caccia secondo Andrea Cavaglià, stand Fondazione Una
- 14.00 Dal bosco alle stelle, Arena del cibo selvaggio
- 15.00 La ricarica di precisione per il tiro e la caccia, sala corsi Armi & Tiro
- 16.00 Gestione della fauna selvatica dal bosco alla tavola, Arena del cibo selvaggio
Lunedì 10 febbraio
- 10.00 I punti di conferimento luoghi essenziali per una filiera sostenibile, Arena del cibo selvaggio
- 10.30 Il cacciatore 4.0, stand Fondazione Una
- 11.00 Strategie per presevare la biodiversità, Arena del cibo selvaggio
- 12.30 Parole e immagini dell’arte venatoria, stand Fondazione Una
Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottiche, armi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.