Quanti sono i cacciatori in Emilia Romagna?

Quanti sono i cacciatori in Emilia Romagna?
© Jordi Mora / shutterstock

La delibera con cui la giunta regionale ha approvato il calendario venatorio consente di calcolare quanti sono i cacciatori in Emilia Romagna.

Meno di ventiseimila: dalla delibera con cui la giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2025/2026 si apprende che nell’ultima stagione il numero dei cacciatori in Emilia Romagna è stato pari a 25.770; il dato si calcola sulla base dei tesserini che ogni amministrazione provinciale ha rilasciato.

È evidente la contrazione rispetto al 2023 (27.363, -5,82%), ancora di più rispetto agli anni precedenti: i cacciatori erano 30.772 nel 2020 (-16,26%), 29.995 nel 2021 (-14,09%) e 28.816 (-10,57%) nel 2022.

Per otto tesserini la provincia in cui si contano più cacciatori è Bologna (4.089, 15,87%); seguono Forlì-Cesena (4.081, 15,84%), Ravenna (3.794, 14,72%), Modena (3.065, 11,89%), Rimini (2.544, 9,87%), Parma (2.502, 9,71%), Reggio Emilia (2.475, 9,6%), Piacenza (1.683, 6,53%) e Ferrara (1.537, 5,96%). In gran parte (15.679, 60,84%) i cacciatori emiliani e romagnoli sono iscritti a un solo Atc; alta anche la percentuale del doppio Atc (7.214, 27,99%).

Per calcolare complessivamente il numero dei cacciatori attivi sul territorio è necessario aggiungere i 7.309 che arrivano da altre regioni; in questo caso è Piacenza (1.435) la provincia più frequentata.

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.