Balistica della caccia al cinghiale e agli altri ungulati
Il prelievo venatorio va evolvendosi sempre più verso forme specializzate di gestione di specie invasive o “problematiche”. Ciò presuppone una preparazione sempre più professionale dei cacciatori abilitati.
COMPILA IL FORM PER L’ISCRIZIONE
Francesco Vinelli
Francesco Vinelli si occupa di armi a canna rigata fin dall’età di 16 anni e da allora ha impegnato la gran parte del suo tempo libero dedicandosi al tiro di precisione. Nel 1998 si aggiudica il primo trofeo per cacciatori indetto dalla Zoli, al quale ha fatto seguito quello del 2000. Nel 2011 e nel 2012 Vinelli si aggiudica entrambe le edizioni del circuito Armi e Tiro. Nel 2012 collabora con la Mag di Vittorio Giani alla modifica del calibro .30×47 Hbr; nel 2013 fonda la European bullets per la costruzione di palle custom e attrezzi per la ricarica, impiantando un laboratorio in grado di produrre prodotti di altissima qualità, con tolleranze ristrettissime e aggiungendo anche in questa materia una notevole dose di sperimentazione.
Nel 2019, 2020 2021 e 2023 si laurea campione italiano in varie specialità Fidasc.
Collabora con la rivista Armi e Tiro per la redazione di articoli di ricarica di precisione. Ha tenuto il primo corso per istruttori a cura della Fidasc di cui è collaboratore. Tiene la rubrica di balistica sulla rivista dell’Urca nazionale. È docente Fidasc per la formazione delle varie figure di tecnici e direttori di tiro nelle competizioni.