Come scegliere il calcio giusto per il fucile? Il video tutorial della Caccia Magazine Academy

Nell’ultimo video della Caccia Magazine Academy Marco Caimi spiega come scegliere il calcio giusto per il fucile.

Length of pull, piega al nasello e al tallone, deviazione, angolo di pitch: sono quattro le misure che si devono conoscere per sapere come scegliere il calcio giusto per il fucile; nell’ultimo video della Caccia Magazine Academy, pubblicato nelle scorse ore sul canale YouTube di Caccia Magazine (iscrivetevi, e cliccate sulla campanella per ricevere una notifica a ogni novità), Marco Caimi spiega come calcolarle, e come interpretarle.

La length of pull, o lunghezza di tiro, misura la distanza tra il grilletto e la fine del calciolo: per i calci standard mediamente s’aggira intorno ai 370 millimetri (parte da 350-355 per le cacciatrici e i cacciatori minuti, e arriva a 380-385 per chi ha braccia molto lunghe). D’inverno, quando s’indossano molti strati d’abbigliamento, si tende a usare un calcio più corto: un centimetro in meno consente infatti di mantenere la stessa imbracciata dell’estate; per riuscirci è sufficiente comprare due calcioli con due spessori differenti, tipicamente 12 e 22 millimetri.

La piega misura lo scostamento del calcio rispetto all’asse di mira della bindella: nel video Caimi spiega come calcolarla rispetto sia al nasello sia al tallone; bisogna ricordare che, se paragonato a uno curvo, un fucile dritto (con poca piega) tende a dare un po’ più d’anticipo naturale sul bersaglio.

Oltre a length of pull e piega, per scegliere un calcio bisogna tenere presenti anche la deviazione, ossia lo scostamento del calcio rispetto all’asse del fucile, e l’angolo di pitch, ossia l’inclinazione del fucile sul suo piano verticale: nel video (avete visto gli altri della serie, a partire da quello sulla scelta della strozzatura giusta?) tutti i dettagli.

Leggi le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.