Approvato il calendario venatorio delle Marche 2024/2025: due specie in più

Approvato il calendario venatorio delle Marche 2024/2025: due specie in più - tortora
© Simun Ascic / shutterstock

Nel calendario venatorio delle Marche 2024/2025 entrano anche due giornate di preapertura alla tortora e la caccia alla moretta.

All’ultimo, chiuso positivamente il confronto col ministero dell’Agricoltura, nel calendario venatorio delle Marche 2024/2025 entra anche la preapertura alla tortora: sarà cacciabile domenica 1° e mercoledì 4 settembre, dalle 5.30 a mezzogiorno e dalle 15 alle 19. La giunta regionale ha fissato a 3.150 il contingente massimo degli abbattimenti, e a cinque giornalieri e dieci stagionali i carnieri individuali; perché sia possibile il monitoraggio in tempo reale, è obbligatorio l’impiego dell’app dedicata.

Non è l’unica modifica rispetto alla prima bozza: dal 16 ottobre al 30 gennaio i cacciatori abilitati potranno cacciare anche la moretta.

Le date definitive

  • Allodola: 2 ottobre – 30 dicembre 2024
  • Alzavola, colombaccio, germano reale, marzaiola: 1°, 4, 7, 8, 11 settembre; 15 settembre 2024 – 16 gennaio 2025
  • Beccaccia: 2 ottobre 2024 – 30 gennaio 2025
  • Beccaccino, canapiglia, cesena, codone, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, ghiandaia, mestolone, moriglione, porciglione, tordo bottaccio, tordo sassello, volpe: 15 settembre 2024 – 30 gennaio 2025
  • Cinghiale: 2 novembre 2024 – 29 gennaio 2025
  • Combattente: 15 settembre – 16 ottobre 2024
  • Coniglio selvatico, fagiano, lepre, pernice rossa, starna: 15 settembre – 1° dicembre 2024
  • Merlo: 15 settembre – 30 dicembre 2024
  • Moretta: 16 ottobre 2024 – 30 gennaio 2025
  • Quaglia: 11 settembre; 15 settembre – 31 ottobre 2024
  • Tortora: 1°, 4 settembre 2024

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.