A Siena un convegno sul ruolo sociale della caccia

A Siena un convegno sul ruolo sociale della caccia: cacciatore di spalle, con doppietta in mano
© Mountains Hunter / shutterstock

Venerdì 21 marzo a Monteroni d’Arbia (Si) si discuterà del ruolo sociale della caccia nell’Italia contemporanea; s’attende l’intervento del sottosegretario La Pietra.

Sarà necessario prestare attenzione a ciò che il 21 marzo si dirà a Monteroni d’Arbia (Si), nella Tenuta Suvignano, «un modello di legalità e sostenibilità perché confiscata alla mafia e oggi divenuta un esempio virtuoso di gestione del territorio»: oltre ai dirigenti della Federcaccia, che organizza l’incontro, e a una serie di tecnici, sul ruolo sociale della caccia si esprimeranno anche Eugenio Giani e Stefania Saccardi, presidente e vicepresidente della Toscana, e Patrizio La Pietra, sottosegretario all’Agricoltura in quota Fratelli d’Italia.

Sarà l’occasione per analizzare il ruolo della caccia nella società moderna, sul piano antropologico, ecologico e legislativo; si discuterà di caccia conservativa, e del modello che mira a renderla fondamentale per la tutela della biodiversità e la gestione sostenibile del territorio.

L’elenco dei relatori

  • Giorgio Aldo Salvadori, presidente Associazione italiana per la wilderness
  • Marco Salvadori, presidente Federcaccia Toscana
  • Letizia Cesani, presidente Coldiretti Toscana
  • Francesco Santilli, agronomo forestale e tecnico faunistico
  • Luca Santini, presidente Federparchi
  • Angelo Lalli, docente di diritto amministrativo all’università La Sapienza di Roma
  • Massimo Buconi, presidente nazionale Federcaccia

Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.