Le notizie di caccia della settimana hanno soprattutto a che fare con calendari venatori e tribunali.
• Niente caccia a pavoncella, moriglione e coniglio selvatico, niente liberazione con successivo abbattimento di starna e fagiano nelle aziende agro-venatorie: una delle principali notizie di caccia della settimana ha a che fare col calendario venatorio della Sicilia dopo la sentenza del Tar.
• E ora il numero di regioni in cui è possibile cacciare moriglione e pavoncella scende a sei. Al momento si salvano Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Umbria e Marche.
• Anche i cacciatori calabresi si sono dovuti concentrare sulla cronaca giudiziaria. Il Tar ha infatti accolto il ricorso di Wwf e Lipu e sospeso la caccia nelle Aree Natura 2000.
• In Valle d’Aosta si slitta invece al 22 ottobre. Bisognerà aspettare due settimane abbondanti per sapere che sarà di lepre variabile e pernice bianca,
• Baschieri & Pellagri cambia proprietario. Lo storico produttore di munizioni bolognese è entrato infatti nel gruppo Fiocchi.
• La nuova politica agricola europea dovrà essere ispirata alla salvaguardia della biodiversità: lo ha ribadito Face dopo il convegno online.
• Peraltro la difesa della biodiversità deve trovare in tempi rapidi il proprio equilibrio con agricoltura e alimentazione. Se n’è parlato al convegno che l’Intergruppo Caccia e ruralità ha organizzato insieme a Face e all’European landowners’ organization.
• Novità per la canna rigata da Weatherby. La Cowpoke Edition, nuovo allestimento della classica carabina bolt action Mark V, abbina un’accuratezza classica a un aspetto inedito a tinte oro-marrone.
• Non solo cataloghi, dalle aziende arrivano anche suggestioni ulteriori. Swarovski ha presentato il nuovo showroom, completamente immerso nella natura: è un modo alternativo per coinvolgere gli appassionati del marchio.
Scopri le ultime news sul mondo venatorio, i test di ottiche, armi e munizioni e i contenuti di Caccia Magazine ottobre 2020.